Eventi | 22 agosto 2025

Riva Ligure -Sale in Zucca: piazza gremita e grandi applausi per Matteo Bassetti, ospite per la terza volta della rassegna, con il suo ultimo libro "Essere medico"

Grande soddisfazione del Comune, mentre si attende l'ultimo appuntamento, giovedì 28 agosto, con Pino Petruzzelli e un omaggio a Libereso Guglielmi.

Riva Ligure si conferma un polo culturale di grande richiamo grazie al successo straordinario della rassegna "Sale in Zucca", giunta alla undicesima edizione. Dopo una serie di "tutto esaurito" con ospiti del calibro di Beruschi, Di Battista, Damele, Pezzini e Padellaro, la manifestazione ha vissuto un'altra serata memorabile con il professor Matteo Bassetti, accolto da una piazza gremita e da un affetto tangibile.

Introdotto con competenza e simpatia dal curatore Claudio Porchia, il famoso infettivologo ha presentato la sua ultima opera, "Essere medico". Il libro è stato il punto di partenza per un dialogo profondo sulla professione medica oggi. Attraverso un sapiente intreccio di aneddoti, riflessioni e consigli pratici, Bassetti ha esplorato l'anima di una vocazione in cui le qualità umane – empatia, ascolto e dedizione – sono decisive per costruire quella solida alleanza terapeutica tra medico e paziente.

Il pubblico di oltre 250 persone ha seguito la conversazione con vivo interesse, partecipando attivamente con numerose domande al termine dell'incontro. L'intervento di Bassetti è stato suggellato da un lungo e caloroso applauso, che ha confermato il forte legame tra l'autore e il pubblico di "Sale in Zucca". 

Come da tradizione, la serata si è conclusa con la degustazione dei vini della cantina Sansteva, seguita da una lunga fila per il firmacopie e i selfie, a riprova dell'apprezzamento generale. 

Bassetti ha rinnovato l'appuntamento al prossimo anno, anticipando l'uscita di un nuovo libro senza svelarne il tema.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco, Giorgio Giuffra, e dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Francesco Benza: “Siamo orgogliosi della risposta del pubblico. Vedere la piazza costantemente gremita, anche in una serata caratterizzata da un tempo non favorevole, conferma che investire in una programmazione culturale di alta qualità è la scelta vincente. Questi eventi non solo offrono serate di grande spessore, ma valorizzano il nostro territorio, creando un'atmosfera unica”.

L'ultimo appuntamento con "Sale in Zucca" è fissato per giovedì 28 agosto alle 21:15 in Piazza Matteotti. Protagonista sarà l'attore e regista Pino Petruzzelli con il suo libro “Io sono il mio lavoro”. La serata sarà un sentito omaggio al grande giardiniere e botanico Libereso Guglielmi, nel centenario della sua nascita, e un'occasione per celebrare il Moscatello di Taggia. L'opera di Petruzzelli è un ritratto autentico di una Liguria fatta di fatica, volti scolpiti dal sole e storie di profonda umanità, una celebrazione della dignità e della bellezza del lavoro.

Redazione