Itinerari | 03 settembre 2025

Vendemmia a Palazzo di Varignana (BO): dove il vino è un'esperienza sensoriale

Sui colli bolognesi, la vendemmia non è solo un rito, ma un'occasione per immergersi completamente nei sapori e nei profumi della terra.

 Il resort, con la sua estesa azienda agricola Agrivar, lancia un'autunno dedicato al vino, tra pacchetti benessere, degustazioni e attività nei vigneti.

Fino al 4 ottobre, il pacchetto "Vinum Experience - Speciale Vendemmia" invita gli ospiti a un soggiorno multisensoriale. Oltre a una notte in camera doppia e una prima colazione a chilometro zero, il programma include una cena gourmet di tre portate con abbinamento di vini locali e un percorso di tre ore nella Varsana SPA

Qui, il trattamento viso al Sangiovese sfrutta le proprietà anti-invecchiamento dell'uva per un'esperienza di benessere unica. Il tutto si completa con una degustazione premium di vini e olio extravergine, con una visita guidata della cantina del resort.

Palazzo di Varignana propone un calendario di eventi per vivere la campagna bolognese in prima persona:

Cantine Aperte in Vendemmia (14 settembre): partecipa alla raccolta dell'uva, scopri il processo di vinificazione e concludi con una degustazione guidata.

Wine Trekking - I paesaggi del vino (5 ottobre): un trekking tra i calanchi e i vigneti, seguito da una degustazione in cantina con prodotti genuini del territorio.

Wine Trekking tra i filari e le opere d'arte: disponibile tutto l'anno, un itinerario di tre ore che combina la natura, l'arte e la storia dell'azienda, culminando con una degustazione di vini e oli extravergine.

Oltre 650 ettari di terreni, di cui 57 a vigneto e il più grande uliveto della regione, fanno di Agrivar un modello di sostenibilità e qualità, producendo vini e oli premiati a livello internazionale. Palazzo di Varignana è l'indirizzo perfetto per chi cerca un'esperienza che celebri la cultura enogastronomica in un contesto di lusso, relax e profondo rispetto per il territorio.

Claudio Porchia