Itinerari | 08 settembre 2025

Fuori rotta dall’Overtourism: tre città italiane autentiche, da scoprire tra arte, gusto e cultura

Vicenza, Città di Castello e Catania, tre perle italiane proposte da Space Hotels,

Quando si organizza un viaggio, non basta seguire curiosità e desideri del momento: il rischio è imbattersi nell’Overtourism, il turismo di massa che affolla alcune destinazioni e ne compromette la vivibilità. Non solo prezzi alle stelle e servizi in difficoltà, ma anche la perdita dell’autenticità dei luoghi e della loro atmosfera. La buona notizia? Basta scegliere mete alternative, meno inflazionate, che offrono bellezza e qualità senza stress.

È il caso di Vicenza, Città di Castello e Catania, tre perle italiane proposte da Space Hotels, che uniscono storia, cultura ed enogastronomia, rivelandosi anche ottime basi per esplorare località vicine più celebri ma spesso assediate dai turisti.

Vicenza, patrimonio UNESCO, è la “Città del Palladio” grazie alle architetture rinascimentali del celebre maestro e alle splendide ville immerse nelle campagne. Ma è anche “Città del gioiello”: qui nacque la tradizione orafa che ancora oggi anima botteghe e manifatture, celebrate dal Museo del Gioiello nella Basilica Palladiana. Un soggiorno all’Alfa Fiera Hotel permette di godere della città e della sua offerta culturale.

Città di Castello, in Umbria, custodisce un’atmosfera medievale e rinascimentale rimasta intatta. Le sue piazze e monumenti parlano di storia, ma la città sorprende anche con la Fondazione Burri, tra i più importanti centri d’arte contemporanea in Europa. Per viverla al meglio c’è l’Hotel Tiferno, boutique hotel nel cuore del centro con spa e collezione permanente dedicata all’artista.

Catania, adagiata tra l’Etna e il mare, è una città dalle mille anime: barocca, vulcanica, vivace, con una movida che non teme confronti. È anche un’ottima base per esplorare Siracusa, il ragusano o la mondana Taormina. L’Katane Palace Hotel, raffinato e accogliente, con patio esterno e cucina che unisce tradizione e innovazione, è il punto di partenza ideale.

Tre mete che offrono un’alternativa autentica e sostenibile: perché viaggiare significa scoprire, non affollare.

Marina Salvetto