Eventi | 03 ottobre 2025

Rocchetta di Cengio (SV): torna ZuccaInPiazza, la grande festa dei sapori

Fervono i preparativi per l'appuntamento del 18 e 19 ottobre con una due giorni tra gusto, tradizione e biodiversità con piatti, prodotti tipici ed esperienze “buone, pulite e giuste”.

 Il 18 e 19 ottobre si svolgerà la ventunesima edizione di “ZuccaInPiazza”, una manifestazione dedicata alla valorizzazione del territorio, alla salvaguardia della biodiversità e alla riscoperta delle tradizioni culinarie di questa terra di confine tra il mare e le Langhe. Una vera e propria festa, dove i soci produttori porteranno in piazza le meravigliose "zucche", prodotti di qualità del territorio.

Questo evento non si limiterà a parlare di "cibo", ma offrirà anche l'opportunità di esplorare il mondo affascinante che esso racchiude, il tutto nel segno del "buono, pulito e giusto". Grazie alla cucina della Comunità della Zucca di Rocchetta ed ai produttori di eccellenze agro-alimentari, sarà anche un’occasione imperdibile per assaporare e acquistare alimenti buoni per il palato, sostenibili per l'ambiente, equi per la società e salutari per il nostro corpo.

 Il programma è ancora in fase di definizione, ma alcuni momenti chiave sono già stati confermati. Sabato 18 si svolgerà il rito del ritiro, che prevede la pesatura e la registrazione delle zucche, con il rilascio della carta d’identità. Ricordiamo che la Zucca di Rocchetta è l'unica cucurbita al mondo dotata di una propria carta d'identità per ogni esemplare. Questo documento garantisce l’autenticità e fornisce informazioni utili sul produttore, sia per chi utilizza la zucca nei ristoranti sia per chi la trasforma, come nel caso delle confetture, dove sul vasetto è riportato il numero dell’esemplare impiegato.

 Domenica a partire dalle 9 del mattino, il Borgo della Zucca diventerà un vivace spazio di incontro e condivisione. Il borgo si riempirà di colori e profumi grazie ai banchi dedicati ai prodotti enogastronomici locali: formaggi, salumi, miele, ortaggi e molto altro. Accanto alle specialità della tradizione, saranno presenti anche manufatti artigianali, frutto della creatività e della cura di artigiani capaci di unire saperi antichi e originalità.

 Alle 11.00 si terrà la presentazione del libro Aromatiche da bere, con degustazione a tema. La barlady Ottavia Castellaro e il giornalista Claudio Porchia accompagneranno il pubblico in un viaggio tra erbe, fiori e miscelazione creativa. Per l’occasione sarà offerto un cocktail inedito a base di fiori, dedicato alla Zucca di Rocchetta. Parteciperà anche Alessandro De Mitri, custode del suggestivo Giardino di Prince, che condividerà la sua esperienza sulle erbe aromatiche e sulla valorizzazione del paesaggio.

 Dalle 12, presso il Palazucca, gli ospiti potranno pranzare scegliendo da un ricco menù alla carta. Regina assoluta sarà la Zucca di Rocchetta, protagonista di piatti come le lasagne zucca e salsiccia, la tradizionale salsiccia ut cucurbita, il risotto alla zucca e golosi dolci, tra cui la crostata con confettura.

Per assicurarsi un posto è consigliata la prenotazione: Elvio: 329 5330569 e Marta: 340 9988700

 Il pomeriggio proseguirà con un programma ricco di appuntamenti:

 Ore 15.00: esibizione della scuola di danza Scarpette Rosse

 Ore 15.30: cooking show della Magica Torteria, che presenteranno una ricetta creativa e sorprendente.  L’atmosfera sarà animata dalla musica occitana, con ritmi travolgenti e balli popolari. I più piccoli potranno divertirsi grazie al gruppo Capriole Sulle Nuvole, che proporrà giochi e attività dedicate.

 Alle 18.00 si terrà la premiazione dei produttori della Zucca di Rocchetta. I riconoscimenti, realizzati a mano da Ingrid Decò, andranno alle zucche più belle, più pesanti (nelle varietà arancione e verde) e più caratteristiche.

 Come da tradizione, non mancherà la gran castagnata, occasione per gustare caldarroste, simbolo autentico dell’autunno insieme alla zucca. Per gli amanti dello street food saranno disponibili la farinata con farina di Moco delle Valli della Bormida (Presidio Slow Food) e la crostata con confettura di Zucca di Rocchetta.

 ZuccaInPiazza 2025 è stata inserita tra gli Eventi Autentici dalla Regione Liguria.

Marina Salvetto