Eventi | 05 ottobre 2025

Cornaredo (MI): Davide Oldani batte la pioggia e conquista il pubblico con il suo risotto fiorito

Partenza con il botto per "Olmo in fiore": due giornate tra gusto, profumi e creatività per scoprire come i fiori possono trasformarsi da semplice ornamento a protagonisti della tavola.

Cornaredo  si è trasformata in un giardino del gusto per la prima edizione di “Olmo in fiore”, che ha inaugurato con grande successo un weekend all’insegna della bellezza e della gastronomia floreale. L’evento, ospitato tra Piazza Chiesa Vecchia, l’Oratorio e la Chiesa di San Pietro all’Olmo, ha attirato un pubblico numeroso e appassionato, pronto a lasciarsi stupire da un ingrediente tanto delicato quanto versatile: il fiore edule.

A rendere ancora più speciale la manifestazione è stata la presenza dello chef stellato Davide Oldani, icona della cucina italiana contemporanea e ambasciatore di un gusto che dialoga con il territorio. Nonostante la pioggia, centinaia di persone hanno affollato la piazza per assistere al suo show cooking, un viaggio sensoriale tra profumi, colori e sapori che ha incantato il pubblico. 

Oldani ha saputo coniugare tecnica e creatività, coinvolgendo anche i giovani studenti dell’Istituto Professionale Olmo che hanno servito con grande professionalità oltre 300 porzioni del risotto preparato dallo chef in diretta. Presenti allo show cooking anche il Sindaco ed il parroco, nei panni di inediti di critici gastronomici.

La giornata si era aperta con un laboratorio aperto a tutti dedicato ai fiori eduli, curato da Giovanna Mazzoni di Fiori di Hortives insieme a Claudio Porchia.

I partecipanti hanno scoperto un universo di sapori inaspettati: l’amaro raffinato delle bocche di leone e della fucsia; il tocco speziato del Tagete, le note erbacee di zinnie e dalie, la freschezza acidula della Begonia.

Sabato sera, il festival ha intrecciato musica e natura con l’esibizione del maestro Ennio Cominetti, direttore d’orchestra di fama internazionale, alla guida dell’Orchestra Cameristica Lombarda. Il repertorio, interamente ispirato ai fiori, ha emozionato il pubblico che ha risposto con lunghi applausi e richieste di bis.

Il festival prosegue oggi, domenica 5 ottobre, con nuovi laboratori, degustazioni e incontri dedicati al mondo dei fiori eduli e alle loro infinite sfumature in cucina. Cornaredo si conferma così un luogo dove la natura incontra la creatività, e dove anche un fiore può diventare ingrediente di emozione e scoperta.

Domenica 5 ottobre

Mattina

Ore 10.00 – Apertura stand: prodotti e creazioni artigianali, mercatino degli hobbisti a cura della Proloco, mercato agricolo Coldiretti, intrattenimento per famiglie e stand mostra mercato a cura della Biblioteca.

Ore 10.30 – Workshop di decorazioni floreali per la tavola con Barbara Ronchi della Rocca.

Ore 11.00 – Talk show “I fiori eduli in cucina” con Davide Oldani e Claudio Porchia, condotto da Laura Maragliano (Sale & Pepe).

Ore 12.00 – Show cooking con lo chef Claudio Di Dio e il medico nutrizionista Marco Missaglia.

Pomeriggio

Ore 14.30 – Presso l’Oratorio San Luigi apertura stand delle regioni con degustazioni e intrattenimento musicale con Cristina.

Ore 15.00 – Show cooking del pasticcere Nicolò Moschella con il dolce dedicato alla festa di San Pietro all’Olmo.

Ore 16.00 – Presentazione del libro “Aromatiche da bere” di Ottavia Castellaro, con degustazione di cocktail a base di fiori ed erbe.

Ore 17.00 – Incontro con Enrico Beruschi, presentazione del libro “Una vita meravigliao” accompagnamento musicale con la giovane cantante Lubemi

Marina Salvetto