Una giornata di sole, entusiasmo e grande partecipazione ha salutato la seconda giornata di Olmo in Fiore, che è stato un momento importante per la comunità e per tutti gli appassionati di natura, cucina e bellezza. Già dal mattino le vie del centro si sono animate con stand di prodotti artigianali, creazioni floreali, il mercato agricolo Coldiretti e il mercatino degli hobbisti a cura della Pro Loco, accompagnati da momenti di intrattenimento per famiglie e spazi curati dalla Biblioteca comunale.
L’apertura della giornata è stata affidata al workshop di decorazioni floreali per la tavola condotto da Barbara Ronchi della Rocca, che ha mostrato come rendere ogni occasione speciale grazie alla magia dei fiori.
Subito dopo, grande interesse per il talk show “I fiori eduli in cucina”, che ha visto dialogare lo chef stellato Davide Oldani con Claudio Porchia, sotto la conduzione di Laura Maragliano di Sale & Pepe. Un incontro ricco di spunti su come la bellezza e la bontà dei fiori possano diventare protagoniste dei piatti più raffinati.
A seguire, lo show cooking dello chef Claudio Di Dio insieme al medico nutrizionista Marco Missaglia ha unito gusto e benessere, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale tra salute e sapore.
Nel pomeriggio, l’Oratorio San Luigi ha ospitato l’attesa apertura degli stand delle regioni, con degustazioni e musica dal vivo a cura di Cristina, in un’atmosfera conviviale e allegra.
Alle 15.00, spazio alla pasticceria d’autore con Nicolò Moschella, che ha conquistato tutti con il dolce dedicato alla festa di San Pietro all’Olmo, un omaggio goloso alle tradizioni del territorio.
Non meno apprezzata la presentazione del libro “Aromatiche da bere” di Ottavia Castellaro, accompagnata da una degustazione di cocktail a base di fiori ed erbe aromatiche, che ha saputo unire cultura, curiosità e piacere per il palato.
A chiudere la giornata, l’incontro con Enrico Beruschi, che ha presentato il suo libro “Una vita meravigliao”, emozionando il pubblico con racconti e aneddoti della sua lunga carriera. L’evento è stato impreziosito dalla voce della giovane cantante Lubemi, che ha regalato un tocco di poesia e freschezza al finale.
La seconda giornata di Olmo in Fiore ha confermato il grande successo della manifestazione: un mix perfetto di cultura, gusto, tradizione e convivialità, capace di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e appassionato. L'appuntamento per tutti è per il prossimo anno per una edizione ancora più ricca e coinvolgente.