Anche nel 2025 torna l’appuntamento con “Fiormaggi”, il concorso che celebra i migliori formaggi di malga della Valle Camonica, autentici ambasciatori di un territorio ricco di biodiversità e tradizione.
Giunto alla sesta edizione, l’evento – organizzato da Loretta Tabarini, presidente di PromAzioni360 – punta a valorizzare la produzione casearia locale, realizzata con latte fresco di bovino, ovino e caprino proveniente da animali allevati al pascolo brado o semibrado.
Il concorso vedrà sfidarsi i migliori produttori di alpeggio della zona, con una giuria di esperti chiamata ad assaggiare e valutare specialità di altissimo livello. Le categorie in gara spazieranno dal Silter DOP al Nostrano stagionato e fresco, dalla Formaggella ai formaggi affinati, fino al Casolet e alla ricotta stagionata affumicata: un vero viaggio sensoriale attraverso le diverse anime del latte d’alpe.
L’obiettivo di “Fiormaggi” è quello di promuovere e tutelare i formaggi di alpeggio della Valle Camonica, un patrimonio gastronomico che nasce tra i pascoli del bacino superiore dell’Oglio, un’area che vanta oltre 2.200 specie floreali censite e un ambiente unico per qualità e ricchezza naturale.
Premiare l’eccellenza casearia significa sostenere un’economia locale basata su tradizione, sostenibilità e rispetto per la montagna.
Le fasi finali del concorso prenderanno il via martedì 21 ottobre, con i lavori della giuria, mentre la cerimonia di premiazione si terrà giovedì 23 ottobre durante una cena gourmet al Ristorante Giardino di Breno, dove i formaggi vincitori saranno protagonisti di una degustazione d’autore.