Eventi | 17 novembre 2025

Sanremo: verso il tutto esaurito la serata del 21 novembre dedicata alla Bagna Cauda al Villaggio dei Fiori.

Al via la rassegna gastronomica dedicata alle cucine regionali. La prima serata vicina al tutto esaurito.

Sanremo: verso il tutto esaurito la serata del 21 novembre dedicata alla Bagna Cauda al Villaggio dei Fiori.
Il locale propone tre appuntamenti tematici che uniscono enogastronomia, narrazione e cultura del territorio, offrendo al pubblico un percorso conviviale e sensoriale.
Tre serate, tre regioni, tre menù pensati per valorizzare l’identità culinaria italiana attraverso i suoi prodotti, le sue tradizioni e le storie che li accompagnano.
Ogni evento presenta un menu dedicato, ideato dagli chef del Villaggio dei Fiori e arricchito dallo storytelling del giornalista enogastronomico Claudio Porchia, che guiderà gli ospiti tra aneddoti, curiosità e cultura gastronomica.
La serata inaugurale del 21 novembre 2025 celebra uno dei piatti più iconici della tradizione piemontese: la Bagna Cauda, proposta nella sua versione più autentica e servita con un assortimento di verdure di stagione. Il percorso continua con la Pasta Reale in brodo, piatto caldo e avvolgente della tradizione piemontese, perfetto per il periodo autunnale, per poi chiudere con il classico Bunet, dolce simbolo del Nord-Ovest, morbido e ricco di aromi.
Una cena dal sapore genuino, pensata per chi ama tradizione, convivialità e calore di tavola.
Costo della serata: 35 € a persona (bevande escluse)

Le prossime date della rassegna
 
Venerdì 5 dicembre ore 20.00 – Serata Valtellinese
Un omaggio ai sapori alpini, realizzato in collaborazione con gli chef del Gruppo Smart Family Hotel di Brunate (CO).
Una serata dedicata ai sapori autentici delle Alpi: il Villaggio dei Fiori porta in tavola la tradizione valtellinese con un menù ricco, avvolgente e profondamente legato alla cucina di montagna.
Si inizia con due antipasti iconici: gli sciatt valtellinesi, croccanti frittelle di formaggio servite su un letto di cicorino, e le crocchette di taroz, specialità locale a base di patate, fagiolini e formaggio. Come primo piatto, un grande classico: i pizzoccheri, simbolo assoluto della Valtellina, preparati secondo tradizione con verze, patate e abbondante formaggio fuso. Il secondo celebra la cucina robusta di montagna: ganassino (guancia) tenera e saporita, accompagnata dalla tipica polenta taragna, cremosa e ricca. Chiude il percorso una dolce nota alpina: la torta di limone e polenta, rustica e profumata. Una cena pensata per chi ama i sapori intensi e genuini, perfetti per la stagione invernale.
 
Venerdì 23 gennaio – Serata del Riso
Un percorso interamente dedicato al Carnaroli Selezione Isos, eccellenza della risicoltura italiana. Dall’antipasto al dessert, il riso sarà protagonista in un itinerario creativo che ne mette in luce versatilità e pregio.
Il costo per partecipare alle serate tematiche è di 35 euro a persona, bevande escluse.
Il ristorante è aperto a tutti, non solo agli ospiti della struttura.
Info e prenotazioni: 380 8686215
Villaggio dei Fiori – Via Tiro a Volo 3, Sanremo
Mail: info@villaggiodeifiori.it – Sito: www.villaggiodeifiori.it

Redazione