Itinerari | 16 dicembre 2022

Il Magico Paese di Natale di Asti-Govone si conferma il miglior mercatino natalizio italiano in Europa

I primi cinque mercatini italiani (Foto)

Il Magico Paese di Natale di Asti-Govone si conferma il miglior mercatino natalizio italiano in Europa

Il Magico Paese di Natale di Asti & Govone è stato premiato ancora una volta dalla prestigiosa associazione di promozione turistica di Bruxelles European Best Destinations. Grazie ad un eccellente lavoro di squadra Govone si conferma così per la quarta volta consecutiva come il miglior mercatino natalizio italiano in Europa. E con il nono posto scala ancora una posizione nella classifica generale, che è stata vinta da Budapest. A questo link la classifica completa

“Siamo felicissimi di questo risultato per cui abbiamo lavorato davvero tanto", dichiara Pier Paolo Guelfo, organizzatore dell’evento. Un riconoscimento che ci rende ancora più orgogliosi proprio per la sua natura di coinvolgimento del pubblico, che crea la classifica con i propri voti. Continuare a guadagnare posizioni ed essere premiati come Best Christmas Market in Italy significa che ci sono davvero tantissime persone che si amano Il Magico Paese di Natale, e che siamo davvero riusciti a coinvolgerle nella nostra magia natalizia".

Ecco la classifica dei migliori mercatini di Natale in Italia 2022, che oltre a Asti-Govone comprende anche   Bressanone, Milano , Trieste e Bolzano.

Se vuoi visitarli ecco i nostri suggerimenti

  1. Asti-Govone

Dal 12 novembre al 18 dicembre 2022

Magico Paese di Natale " si svolge ad Asti e nel piccolo villaggio di Govone , tra le colline delle Langhe-Roero, la regione vinicola del Piemonte – Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Questo è uno degli eventi natalizi più importanti d'Italia , un'esperienza magica che offre l'opportunità di vivere l'atmosfera natalizia in un luogo speciale.In inverno, l'intero paese di Govone si trasforma nel magico regno di Babbo Natale, ricco di attrazioni culturali e gastronomiche.

C'è il meraviglioso mercatino di Natale , con artigiani selezionati in tutta Italia. C'è un'area Street Food e un'enoteca Magic Kingdom, dove il visitatore può trovare tutte le prelibatezze locali tradizionali. Ma l'esperienza unica che identifica questo incredibile villaggio natalizio è lo straordinario spettacolo musicale di Babbo Natale, ospitato ogni giorno nello scenografico castello reale sabaudo di Govone.

Date di apertura:  Dal 12 novembre al 18 dicembre 2022 (solo i fine settimana) .

Come arrivare:  Prenota i tuoi voli per Cuneo o Torino (1h in auto o mezzi pubblici).

Dove dormire:  " Agriturismo Monbertola " a 1km dal Mercatino di Natale.

Bressanone-©Arnold-Ritter[/caption]

  1. Bressanone

Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023. Durante l'Avvento regna un'atmosfera natalizia molto particolare nella Piazza del Duomo di Bressanone . Il mercatino di Natale riesce a fondere il trambusto dell'attività con un ambiente tranquillo. Il mercatino stesso offre tante idee regalo originali della tradizione artigianale alpina della zona. Delizioso vin brulè e specialità locali rendono il periodo dell'Avvento riflessivo in un'allegra atmosfera serale. Una fiaba natalizia che si svolge all'ombra della cattedrale e sotto le centinaia di lucine. Quest'anno il mercatino di Natale di Bressanone festeggia il suo 30° anniversario. Come punto culminante lo spettacolare spettacolo di luci e musica "Soliman's Dream" sarà dimostrato nell'imponente cortile del Palazzo Vescovile/Hofburg.

  1. Milano

Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 (da confermare)

Un evento stagionale all'aperto con oltre 60 baracchini sparsi per il magnifico Duomo di Milano dedicati ai prodotti della tradizione natalizia (addobbi natalizi, palline per l'albero, presepi, calze della Befana per l'Epifania e così via).

Un mercatino festoso che unisce in allegria cultura, tradizione, gusto e scoperta: oltre a garantire l'ottima qualità e varietà del cibo, permetterà ai visitatori di riscoprire i tanti artigiani che creeranno ed esporranno le loro mercanzie artistiche.

Trieste-©fabrice_gallina[/caption]

  1. Trieste

Dal 7 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023. Al  Mercatino di Natale di Trieste  puoi trovare articoli da regalo, oggetti artigianali e specialità enogastronomiche tipiche mitteleuropee. Per i bambini c'è un presepe vivente realizzato con animali veri. Questo Mercato inizia con la Festa dell'Immacolata Concezione in Piazza S. Antonio.  Date di apertura:  dal 7 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023  

Come arrivare:  Prenota i tuoi voli per Trieste, Venezia (1h30 in auto) o Pola (1h30).

 Dove dormire:  " B&B Hotel Trieste ". Soggiorna nel cuore di Trieste.

  1. Bolzano

Originariamente chiamato “Christkindlmarkt” è diventato l'evento prenatalizio più atteso in Italia . Da fine novembre al 6 gennaio circa ottanta espositori presentano tutto ciò che crea atmosfera natalizia anche grazie ai numerosi eventi ad esso collegati. Bolzano è considerata la capitale italiana a Natale . Durante l'Avvento la città si riempie dei colori e dei suoni del Natale e centinaia di luci illuminano le vie del suo centro storico con i tradizionali Canti che si sentono e fanno da sottofondo. Piazza Walther e anche il centro storico ospitano le caratteristiche capanne di legno del mercato, dove vengono venduti tipici addobbi in vetro, legno e ceramica, ma anche idee regalo ispirate ad antichi mestieri tradizionali, prelibatezze gastronomiche e deliziosi dolci natalizi come lo "Zelten "di Bolzano.

Date di apertura:  dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 .

Come arrivare:  Prenota i tuoi voli per Bolzano, Verona (1h15 in auto) o Innsbruck (1h30).

Dove dormire:  " Quattro punti Sheraton Bolzano ". Una delle nostre scelte top a Bolzano.

Claudio Porchia