Itinerari | 10 gennaio 2024

Cosa vedere durante la vacanza in Sicilia: i migliori posti da visitare

La Sicilia è rinomata non solo per le sue bellezze naturali ma anche per i suoi frutti, come ad esempio le arance o i pompelmi rosa.

Cosa vedere durante la vacanza in Sicilia: i migliori posti da visitare

Il freddo invernale spesso fa sognare l’estate ad occhi aperti, e le vacanze trascorse tra sole e mare sembrano un lontano ricordo. Tuttavia, durante questi mesi si può già pianificare una vacanza in Sicilia, una terra meravigliosa dalle molteplici bellezze e dal clima molto caldo, dove è possibile immergersi nella natura incontaminata e non solo.

La Sicilia, infatti, è rinomata non solo per le sue bellezze naturali ma anche per i suoi frutti, come ad esempio le arance o i pompelmi rosa. Sono propri questi aromi, inoltre, a dare vita ad alcnni dei distillati più diffusi in tutto il mondo, come ad esempio il Malfy Gin al pompelmo, impreziosito proprio dall’essenza agrumata che richiama la terra siciliana.

Prenotare in anticipo un viaggio in questa terra così ricca e accogliente permette di evitare problemi relativi all’organizzazione e agli spostamenti vari, tra una città e l’altra.

Alcune città da visitare in Sicilia

Prima di programmare una vacanza in Sicilia è bene scegliere le zone da visitare. Questa regione, infatti, è costituita da tante città incantevoli, ciascuna con qualcosa da offrire ai turisti:

 

  • Palermo: è una città molto ricca di storia e cultura, come dimostrano i suoi monumenti ed edifici antichi. Imperdibili sono il Palazzo dei Normanni e la Cattedrale di Palermo, ma anche il mercato di Ballarò, un connubio di odori e sapori siciliani;
  • Taormina: definita da molti “la perla della Sicilia”, si tratta di una città famosa per lo splendido panorama, che permette di ammirare l’Etna e la piana di Catania da Piazza IX Aprile. Anche il Teatro Greco, però, costituisce una tappa imperdibile;
  • Catania: questa città si trova alle pendici dell’Etna ed è la seconda più grande della regione. Da qui è possibile partire per un tour alla scoperta del famoso vulcano, ma anche ammirare gli edifici in pietra lavica e i Faraglioni di Aci Trezza, a circa mezz’ora da Catania;
  • Agrigento: nei pressi di questa città c’è la famosa Valle dei Templi, un sito archeologico che permette di visitare otto templi dedicati alle divinità greche, ancora oggi ben preservati.

Le spiagge più belle della Sicilia

Se si è amanti del mare, la Sicilia è sicuramente la meta ideale. L’isola è contornata da spiagge paradisiache dove è possibile rilassarsi e tuffarsi nell’acqua cristallina.

La Spiaggia di San Vito Lo Capo è l’ideale per famiglie con bambini; si tratta di una spiaggia sabbiosa dove è possibile fare il bagno o prendere il sole in tutta tranquillità.

Se si è alla ricerca di una spiaggia romantica, Scala dei Turchi è sicuramente la soluzione perfetta. Su questa spiaggia, infatti, è possibile godersi i tramonti mozzafiato. Ma non finisce qui, sulla spiaggia si infrange un mare turchese ed è circondata da scogliere calcaree che si colorano di arancione e di rosa.

Isola Bella è una delle spiagge più affascinanti dell’isola. Si tratta di una piccola spiaggia di ciottoli posizionata ai piedi di Taormina. Perfetta per gli amanti delle immersioni subacquee che adorano vedere i pesci che nuotano vicino la spiaggia e ammirare le bellezze che il mare ha da offrire.

Cala Rossa e Favignana, circondate da enormi scogli mozzafiato, permettono infine di tuffarsi in acque cristalline e di ammirare uno dei panorami più belli di tutta l’isola.