Itinerari | 30 maggio 2024

Costa Azzurra: alla scoperta de La Bollene Vésubie e il Col de Turini (Foto)

Un itinerario con le foto di Danilo Radaelli

Costa Azzurra: alla scoperta de La Bollene Vésubie e il Col de Turini (Foto)

Danilo Radaelli ha dovuto superare duemila metri di dislivello per concludere il tour ciclistico che ci propone oggi.

Partito da Nizza è giunto fino al villaggio di La Bollene de la Vésubie per proseguire verso il mitico colle del Turini, accolto da una temperatura intorno agli 8 gradi, nonostante la primavera avanzata e dalla nebbia.



La Bollène-Vésubie è un antico villaggio situato sul fianco della montagna, su un promontorio lungo la Route des Grandes Alpes, che conduce alla valle del Bévéra attraverso il Col de Turini.

Il magnifico villaggio, dalla forma ovale, è circondato da strade strette e a gradini, con antiche case alpine che si affacciano l’una all’altra, alcune delle quali costruite direttamente nella roccia. Si tratta di un territorio montano, caratterizzato da fienili e vacheries, valli, gole e la stazione sciistica di Turini-Camp d’Argent.

Eventi in programma
Fiera agricola, artigianale e commerciale – 1° mercoledì di maggio
La fiera agricola di Bollène-Vésubie attira ogni anno 3.000 visitatori. In programma: incontro con i produttori, sfilata di animali e intrattenimento.

 

Da non perdere:

  • Il museo dell’entomologia
  • La chiesa Saint-Laurent
  • Il mulino
  • Il centro culturale


Col de Turini
L'ascesa al Col de Turini via La Bollène-Vésubie è una salita situata nella regione Alpes-Maritimes. Ha una lunghezza di 15.2 km, un dislivello di 1102 metri e una pendenza media del 7.2%.
Il punto più alto è a 1604 metri sul livello del mare.
Nome della strada: M70

Beppe Tassone