Itinerari | 15 ottobre 2024

L'autunno al Vigilius Mountain Resort: un viaggio tra colori caldi e autenticità immerso nella natura attraverso esperienze benessere e gastronomiche tra le montagne dell'Alto Adige.

Durante le "Settimane del Piacere Autunnale" il resort offre una gamma di attività e opportunità che spaziano dalla gastronomia alla cultura, dal vino al relax.

L'autunno al Vigilius Mountain Resort: un viaggio tra colori caldi e autenticità immerso nella natura attraverso esperienze benessere e gastronomiche tra le montagne dell'Alto Adige.

Con l'arrivo dell’autunno i colori della natura si fanno caldi e avvolgenti, i paesaggi si impreziosiscono di sfumature dorate e rosse, e la natura ci offre i suoi frutti più ricchi e gustosi. Gli alberi, che prima si vestivano di verde intenso, si trasformano in esplosioni di colori, mentre le nostre routine quotidiane, un tempo segnate dal ritmo estivo, riprendono le abitudini che avevamo messo da parte.

In questo contesto magico e suggestivo, il “Vigilius mountain resort” – un eco-design hotel incastonato tra le montagne a Lana, a soli 8 km da Merano – propone un'opportunità unica per riscoprire il proprio io interiore e nutrire le proprie radici, proprio come fa la natura che ci circonda.

Situato a 1500 metri di altitudine, il resort ci invita a focalizzarci sull'essenziale attraverso esperienze indimenticabili, pensate per riconnetterci con il mondo naturale e dare spazio alle nostre emozioni.

Fino al 3 novembre 2024, gli ospiti possono partecipare alle Settimane del Piacere Autunnale, un evento dedicato al benessere e alla scoperta di sé stessi. Durante queste settimane speciali, il resort offre una gamma di attività e opportunità che spaziano dalla gastronomia alla cultura, dal vino al relax. Gli ospiti potranno degustare piatti preparati con ingredienti freschi e localmente prodotti, partecipare a degustazioni di vino inebrianti e godere di momenti di tranquillità in centri benessere immersi nella natura. Le esperienze includono passeggiate nella natura, escursioni guidate per scoprire la fauna e la flora locale, sessioni di yoga all'aperto e laboratori creativi.

ll vigilius mountain resort, design hotel a 5 stelle in Alto Adige che a maggio 2024 ha ottenuto Una Chiave Michelin, si trova a 1500 m di altezza sulle pendici del Monte San Vigilio, vicino al paesino di Lana. Da qui, è possibile raggiungere il resort unicamente con la funivia; se si arriva a Lana con la propria auto questa andrà lasciata al parcheggio riservato agli ospiti, alla partenza della funivia stessa.  Composto da 41 camere, il Vigilius mountain resort ha fatto di sostenibilità e comunione con la natura due concetti cardine della propria filosofia. Legno, pietra viva, argilla e vetro dominano l’esterno della struttura dell’hotel; nelle condutture dell’acqua scorre acqua minerale della sorgente del Monte San Vigilio, mentre il riscaldamento è fornito dall’energia delle biomasse; in cucina vengono prediletti i prodotti regionali e biologici.

Queste le esperienze nel dettaglio:

Esperienze culinarie

Cena a Quattro Mani

Il 20 ottobre, a partire dalle ore 18:15, lo chef una stella Michelin Daniel Hintner del ristorante Zur Rose e Daniel Sanin, chef del Ristorante 1500 a vigilius mountain resort, delizieranno ogni palato con una Cena a Quattro Mani: un menù di 6 portate dai sapori unici nel quale uniranno le loro filosofie. Preceduta da un aperitivo, la cena ha un costo di 110,00 euro. 

 

Serate Törggelen in Stube Ida

Vivi serate conviviali nella tradizionale Stube Ida di vigilius mountain resort assaporando le specialità altoatesine avvolto da un’atmosfera unica e accogliente.

 

Visita in cantina

Ogni mercoledì, per tutto l’autunno, vigilius mountain resort guiderà i suoi ospiti alla scoperta delle cantine del territorio, dove potranno assaporare e degustare i vini locali prodotti nei dintorni di Lana.

 

Settimane della Patata - dal 6 al 13 ottobre

Sono le settimane ideali per deliziare il palato con creazioni culinarie che hanno uno speciale protagonista: le patate del Vigiljoch, coltivate con cura e amore dalla famiglia Schötzer. 

 

Settimane della Castagna - dal 19 ottobre al 3 novembre

Indubbiamente uno dei prodotti autunnali per eccezione, le castagne non possono non avere momenti a loro dedicati. Durante queste settimane a vigilius mountain resort gli ospiti sono viziati (e deliziati) con piatti a base di castagne, che entrano di diritto nel ricco menù dello chef. 

 

Michelin Experience by Norbert Niederkofler - Atelier Mossmer

Parti per una gita giornaliera al Lumen Museum di Plan de Corones per degustare una cena presso il ristorante 3 stelle Michelin Atelier Moessmer in compagnia di Ingrid o Ulrich Ladurner. 

 

Monte San Vigilio Wine Festival

L'arte della vinificazione è uno dei beni culturali più importanti dell'Alto Adige. Martedì 5 novembre, i viticoltori di Vigiljoch presenteranno le loro specialità vinicole al vigilius. Vi invitiamo a partecipare alla degustazione e alla cena con i proprietari Ulrich e Ingrid Ladurner. Il biglietto comprende: Presentazione dei produttori di vino di Vigiljoch, degustazione di vini, cena volante e biglietto per la funivia di Vigiljoch. Euro 65,00 p.p. Salita in funivia al Monte San Vigilio: 18:00

 

Momenti di piacere presso l’Aquiléia Spa

Massaggio Detox Autunnale

Anima e corpo vengono coccolati grazie alla combinazione di un massaggio addominale, impacchi alle erbe, attivazione linfatiche e il suono delle campane tibetane: il modo migliore per allontanare lo stress quotidiano e favorire il rilassamento - durata: 50 min; prezzo: 92,00 euro

 

Trattamento viso per pelle perfetta

Uno speciale trattamento di bellezza che agisce a fondo grazie a prodotti bio-certificati di Team Dr. Joseph e attraverso principi attivi naturali dona immediatamente alla pelle un aspetto luminoso; prevede l’esame preliminare della pelle, il massaggio, il peeling e una maschera intensiva - durata: 80 min; prezzo: 195,00 euro

 

Programma Move & Explore e Sentiero Esperienziale della Castagna

Per chi non vuole rinunciare al movimento, anche in autunno, sono diverse le attività offerte dal programma Move&Explore anche durante questo momento dell’anno. 

Per gli amanti delle castagne, il consiglio di vigilius mountain resort è quello di provare il Sentiero Esperienziale della Castagna, un anello di 2,65 km che conduce attraverso la pittoresca zona dei castagneti tradizionali di Foiana. La durata del percorso di 49 minuti e il dislivello di 131m lo rendono un sentiero di bassa difficoltà, adatto a tutti. 

 

 

 

Marina Salvetto