Quando le giornate si accorciano e i boschi si accendono di sfumature dorate e rossastre, la montagna regala momenti unici. L’aria frizzante, i profumi del legno e i sapori genuini delle malghe creano l’atmosfera perfetta per scoprire il territorio con lentezza, tra passeggiate, incontri e degustazioni. Dal 18 ottobre al 9 novembre torna Emozioni in Malga, rassegna che invita a scoprire l’autunno nell’Area Vacanze Sci e Malghe Rio Pusteria, tra escursioni, sapori genuini e tradizioni alpine.
Emozioni in Malga è molto più di un programma di escursioni: è un modo per conoscere la vita di chi abita queste valli, scoprire i sapori autentici della cucina alpina e lasciarsi incantare dai paesaggi autunnali. Un’esperienza che unisce natura, tradizioni e ospitalità, trasformando ogni giorno in un ricordo da portare con sé.
Ogni giorno della settimana riserva un’emozione diversa:
Domenica: all’alba si parte per “Occhi aperti! Sulle tracce della fauna selvatica”, una passeggiata con un cacciatore locale per osservare gli animali alpini, con spuntino rustico in baita.
Lunedì: il tour “Bike & Cheese” conduce in e-bike fino a Brunico, con tempo libero in città e visita al caseificio Capriz, tra museo del formaggio e degustazioni.
Martedì: le escursioni alpine portano verso cime panoramiche come Terento, Fallmetzer e Lasta. Nel pomeriggio, al maso Walderhof, si impara l’arte dello strudel, dalla sfoglia sottile al ripieno speziato.
Mercoledì: “Bontà caserecce ed erbe preziose” è un itinerario tra masi, forno a legna e mozzarelle fresche, con tisane e rimedi naturali a base di erbe alpine.
Giovedì: emozioni all’alba con la salita in funivia e la camminata fino alla piattaforma panoramica Steinermandl, per ammirare il sole che sorge sulle Dolomiti. Più tardi, escursione tra vigneti e agriturismi con pranzo tipico Törggelen.
Venerdì: protagonisti sono i meleti, con passeggiata didattica, proiezioni e degustazione di mele appena raccolte.
Chi partecipa a Emozioni in Malga può contare su vantaggi speciali. Con l’Almencard Rio Pusteria e la Natz-Schabs Card si viaggia liberamente in autobus e treni in tutto l’Alto Adige, si accede a oltre 90 musei ed esposizioni e si utilizzano senza limiti le cabinovie Gitschberg a Maranza e Jochtal a Valles.
In più, chi sceglie un soggiorno di 7 notti in una struttura aderente riceve una notte in omaggio: un invito a prolungare la vacanza e ad assaporare con calma il ritmo della montagna.
Informazioni al sito internet www.riopusteria.it/it/estate/offerte-estive/emozioni-in-malga.