Due anni dopo aver accolto il traguardo del Tour de France maschile, Nizza torna sotto i riflettori del grande ciclismo. La città sarà infatti teatro della tappa conclusiva della 5ª edizione del Tour de France Femmes, in programma dal 1° al 9 agosto 2026.
L’annuncio è stato dato ufficialmente a Parigi, durante la presentazione dei percorsi delle edizioni maschile e femminile da parte dei direttori di gara Christian Prudhomme e Marion Rousse.

Da Losanna a Nizza: un Tour au féminin tra Alpi e Mediterraneo
La corsa femminile partirà dalla Svizzera, con il via fissato a Losanna il 1° agosto. Dopo una seconda tappa tra Aigle e Ginevra, il percorso si sposterà progressivamente verso il Sud-Est della Francia, attraversando i paesaggi più suggestivi dell’arco alpino e della Provenza.
Prima del gran finale, le atlete affronteranno due tappe chiave in regione PACA: la 7ª tappa con arrivo al Mont Ventoux, celebre “Gigante di Provenza”, e la 8ª tappa con partenza da Sisteron, la più lunga del Tour con 175 chilometri di corsa.
Il gran finale sulla Promenade des Anglais
L’ultimo atto, in programma domenica 9 agosto 2026, sarà interamente nizzardo. La 9ª tappa partirà da Place Masséna, simbolo del centro cittadino, per poi snodarsi in un circuito che toccherà l’est del dipartimento maralpino (clicca qui).
Le cicliste affronteranno per quattro volte l’ascesa del Col d’Èze, prima della discesa verso il porto e del traguardo finale sulla Promenade des Anglais, lo stesso scenario che nel 2024 aveva coronato la conclusione del Tour de France maschile.
Un epilogo spettacolare, che segna un nuovo capitolo nel legame tra Nizza e il grande ciclismo internazionale.



Beppe Tassone



