L'acquisto di vini online ha vissuto una netta crescita a partire dal 2020, in seguito allo scoppio della pandemia, e per il momento il trend sembra mantenersi. A dirlo sono numerosi studi di settore, come quelli effettuati dall'Area Studi di Mediobanca e dal Wine Monitor di Nomisma, i quali mostrano un quadro decisamente incoraggiante per gli e-commerce che si occupano della vendita di vino.
Acquistare vino online risulta essere, per gli appassionati, non solo comodo, ma anche conveniente. Rivolgendosi a un e-commerce specializzato è infatti possibile comprare vini online ad ottimi prezzi, scegliendo tra numerosi prodotti di qualità, compresi vini pregiati.
La spinta in avanti della pandemia
Prima della pandemia, il mercato del vino online era già attivo, ma non faceva ancora registrare incassi particolarmente elevati; alcuni consumatori, in particolare quelli più attenti alla qualità del vino, erano restii ad affidarsi al mezzo digitale per acquistare un prodotto così strettamente legato al piacere sensoriale. Non poter avere tra le mani la bottiglia e dover acquistare, in un certo senso, a scatola chiusa, creava un senso di diffidenza nei confronti degli e-commerce specializzati.
Lo scoppio della pandemia ha dato una forte spinta in avanti al cambiamento, spronando anche i più restii a tentare la sorte, acquistando la loro prima bottiglia di vino online. Dopotutto, a causa dei lockdown e delle quarantene, le alternative erano davvero poche.
I dati ci dicono che quei primi, tentennanti acquisti hanno soddisfatto gli appassionati di vino, spingendoli a effettuare nuovi acquisti online. La crescita delle vendite, la quale ha superato il 130% nel 2020, non si è fermata con il ritorno a una quasi normalità, e nulla fa prevedere che il trend possa interrompersi.
Comodità e convenienza
Comprare vino online è innanzitutto comodo; se durante i lockdown era quasi una scelta obbligata, nei mesi successivi è diventata un'abitudine d'acquisto favorita dalla possibilità di poter acquistare una o più bottiglie di vino in qualsiasi momento, senza doversi muovere da casa. Bastano pochi click sul computer o sullo smartphone per accedere a un e-commerce specializzato e cercare il vino che si desidera acquistare, ricevendolo comodamente a casa propria.
Al fianco della comodità si colloca anche un altro fattore positivo: la convenienza. I vini online presentano spesso prezzi scontati e offerte molto convenienti. Lo sconto non deriva certo dalla mancanza di qualità dei vini, i quali sono al contrario, nella maggior parte dei casi, scelti tra i migliori sul mercato, bensì dal fatto che gli e-commerce non devono gestire un negozio fisico. Questo aspetto permette di abbattere tutta una serie di costi.
Vasta scelta di prodotti
Chi compra vino online ha la possibilità di scegliere tra una grande quantità di prodotti, adatti a tutti i gusti e tutte le tasche. La ricerca è resa più semplice e veloce dalla possibilità di selezionare le caratteristiche del vino ricercato, come la tipologia, la fascia di prezzo, l'anno di imbottigliamento e il produttore. Gli e-commerce più completi permettono inoltre di leggere una descrizione chiara e completa del vino selezionato, offrendo anche ai meno esperti la possibilità di scoprire le caratteristiche della bottiglia che stanno per acquistare.